- Vino: Rosso
- Denominazione: Denominazione di Origine Controllata
- Launch project: http://goo.gl/BxQ9vJ
Nell’archivio Malabaila, mazzo 69 dell’anno 1583 si legge: “Registro dei possessi del Conte Malabaila per la masseria delli Merli: terra con viti al pendente di Vallaretto di giornate cinque e steri due”.
Note tecniche | |
---|---|
Denominazione | Nebbiolo d'Alba DOC |
Tipologia | Vino rosso |
Uvaggio | 100% Nebbiolo |
Territorio di produzione | Roero |
Età vigneto | 35 anni |
Esposizione | SUD-SUD OVEST |
Altitudine | 200-250 slm |
Pratiche di coltivazione e trattamenti | Basso impatto ambientale e lotta integrata in base alle direttive CEE |
Vendemmia | A mano in cassette da 18kg |
Sistema di allevamento | Controspalliera a Guyot |
Vinificazione | Pigiatura soffice di grappoli interi scelti a temperatura controllata in acciaio inox |
Resa per ettaro | 80 quintali per ettaro |
Affinamento | Acciaio e successivo affinamento in botte grande da 25hl per 16-18 mesi |
Colore | Rosso rubino con note ramate |
Aroma | Profumo di viola, peonia, frutta macerata e spezie |
Gusto | In bocca emerge un tannino vibrante e sapido |
Abbinamento | Accompagna bene secondi di carne, come coniglio alle erbe e bollito |
Temperatura | 16-18° |