- Vino: Rosso
- Denominazione: -
- Launch project: http://goo.gl/D7SAsF
Cardunay, è il nome del terreno composto da un vigneto e dal più antico bosco della proprietà dei Malabaila. Autori romani accennano a un vino dolce e aromatico, il “vinum acquense”, forse il vino dalle virtù afrodisiache, utilizzato da Giulio Cesare e poi da Marcantonio per conquistare Cleopatra, la Regina d’Egitto.
Note tecniche | |
---|---|
Denominazione | Vino rosso |
Tipologia | Vino rosso |
Uvaggio | 100 % Brachetto |
Territorio di produzione | Roero |
Età vigneto | 20 anni |
Esposizione | SUD-SUD OVEST |
Altitudine | 200-250 slm |
Pratiche di coltivazione e trattamenti | Basso impatto ambientale e lotta integrata in base alle direttive CEE |
Vendemmia | A mano in cassette da 18kg |
Sistema di allevamento | Controspalliera a Guyot |
Vinificazione | Pigiatura soffice di grappoli interi scelti a temperatura controllata in acciaio inox |
Resa per ettaro | 85 quintali per ettaro |
Affinamento | Acciaio |
Colore | Rosso vivo e luminoso |
Aroma | Bouquet molto aromatico ricco e ampio, potente rosa , fiori di ciliegio e lamponi |
Gusto | In bocca ti aspetteresti un sapore dolce annunciato dal naso, ma si è sorpresi dal tannino raffinato e sapido che lo rende unico nel suo genere |
Abbinamento | Perfetto con piatti difficili come, risotto agli asparagi, carciofi e piatti speziati etnici |
Temperatura | 16-18° |