- Vino: Mosto d'uva parzialmente fermentato
- Denominazione: Denominazione di Origine Controllata
- Launch project: http://goo.gl/hDl18F
Birbét, birbante, è il nome che contraddistingue il Brachetto prodotto nel Roero; ottenuto dal Brachetto a grappolo lungo. Birbét è sempre stato considerato il vino della festa, “Il vino delle donne”. Vanta anche attenzioni storiche della sua presenza nella zona: il Bollettino Ampelografico nel 1879 evidenzia l’esistenza delle uve Brachetto soltanto nel Roero.
Note tecniche | |
---|---|
Denominazione | Mosto d'uva parzialmente fermentato |
Tipologia | Vino rosso dolce |
Uvaggio | 100% Brachetto |
Territorio di produzione | Roero |
Età vigneto | 25 anni |
Esposizione | SUD / SUD OVEST |
Altitudine | 200-250 slm |
Pratiche di coltivazione e trattamenti | Basso impatto ambientale e lotta integrata in base alle direttive CEE |
Vendemmia | A mano in cassette da 18kg |
Sistema di allevamento | Controspalliera Guyot |
Vinificazione | Pigiatura soffice di grappoli interi scelti a temperatura controllata in acciaio inox |
Resa per ettaro | 90 quintali per ettaro |
Affinamento | Acciaio |
Colore | Rosso vivo tendente al fuxia |
Aroma | Bouquet molto aromatico, emergono la rosa, lampone, fiori di ciliegio e arancio |
Gusto | In bocca è vivace e si apre in una bilanciata sinfonia di fiori e frutta. Prevalgono i lamponi e le fragole di bosco con un finale delicato ed equilibrato |
Abbinamento | Si sposa perfettamente con dessert leggeri come frutta fresca e gelati, pandoro e panettone |
Temperatura | 14/15° |